VICTORIA ARDUINO

VICTORIA ARDUINO
Victoria Arduino was born in the early ‘900s during a period of great cultural, social, and industrial transformation, where the fundamental features are to break tradition and promote progress.
The idea that inspired the creation of the machine was the steam engine train and the concept of making a coffee in the fastest way possible.
The espresso coffee machine and the train are all inventions that slowly brought the perception of distance and time to change and bring the continents together.
In 1922 Victoria Arduino invested in advertising. One of the most successful investments was the celebrated manifest of the painter Leonetto Cappiello that portrays an elegant traveler that leans off a running train while preparing an espresso with the Victoria Arduino. Cappiello became one of the most appreciated painters, designers, and poster artists and a mastermind of commercial manifests. In this particular manifest manifest, it seams like the coffee was being prepared at high speed. The combined elegance of the client and the machine indicated the modern way of life. His style was liked so much that soon enough many retailers and companies requested Cappiello’s manifests. The Victoria Arduino manifest obtained a increadible commercial success and constitutes as of today one of the essential pieces of the graphic history worldwide.
1905
VICTORIA. THE FIRST MACHINE
Young Pier Teresio had to immediately acknowledge that the world of café shops and bars was changing just like the machines were becoming old school. He proposed to create a new type of device, a machine that ensured the quick, easy and secure way to supply coffee. He also understood that the boiler needed to be replaced in order to maximize efficiency. Using the technical experience cultivated at school and the confidence obtained with locomotives during his military time (he worked closely with steam boilers), he started working on a concept machine.
1910
1910
DOUBLE TAP SYSTEM
SISTEMA DI RUBINETTO DOPPIO
In 1910 Pier Teresio Arduino dedicated himself to a new project: this he didn't want to recreate just a machine that heats the already prepared coffee, but a real machine for the instant preparation of coffee. The new device had on one side, the portafilter handle with a fast hook system for the coffee preparation, and on the other side a filtered container filled with ground coffee that could be pressed and squeezed until the infusion occurred through a screw rod. In 1910 the patent of the creation with number 108873 with registration n. 325/195910 was confirmed.
Nel 1910 Pier Teresio Arduino si dedicò al suo miglioramento ed al progetto di un nuovo apparecchio: era questa volta non più una macchina atta al solo riscaldamento del caffè già preparato in precedenza, ma una vera macchina per la preparazione istantanea della bevanda. Il nuovo apparecchio, che naturalmente sfruttava tutta l’esperienza del precedente, aveva da un lato la maniglia portafiltro con attacco rapido per la preparazione del caffè espresso e dall’altro un recipiente con filtro contenente la polvere di caffè che poteva essere compressa e spremuta, alla fine dell’infusione, a mezzo di un pistoncino a vite per cavarne tutto l’aroma. La sua nuova creazione è stata brevettata nel 1910 il numero 108873 con registrazione n. 325/15910.
1920
1920
FAMILY TYPE MACHINE
LA MACCHINA TIPO FAMIGLIA
Among the emerging models during this period by Victoria Arduino, there was a machine called 'family-type.' It was completely chrome, with electrical functions, able to make from one to six coffees at the same time. Let's say it was a real beauty and efficient at the same time.The machine was only 30 cm in height, and when the steam of the boiler reached the optimal pressure, through the opening of the tap placed on top, the water was pushed outright through the ground coffee.
Fra i modelli di macchina sfornati in questo periodo dalla Victoria Arduino c’era quello denominato ‘tipo famiglia’, completamente cromato, a funzionamento elettrico, ch’era un vero gioiello di tecnica e d’estetica e che poteva preparare da una a sei tazze di caffè. La macchina era alta appena 30 cm e quando si otteneva in caldaia la pressione ottimale del vapore, aprendo il rubinetto posto alla sommità, l’acqua veniva spinta fuori attraverso la polvere di caffè.
1922
1922
THE MURAL MACHINE
LA MACCHINA MURALE
The 'mural machine' is genuinely original. Called 'mural' because bolted to the walls of café shops, the device supplied water directly from the aqueduct through the thrust of the piston pump, that switched on through a manual lever sending the correct quantity of water to the heater (electrical, gas, or other.)
La ‘macchina murale’ era veramente originale: veniva imbullonata al muro del locale ed era alimentata con acqua che proveniva direttamente dalla tubazione dell’acquedotto mediante la spinta di una pompa a stantuffo, azionata mediante una leva manuale, che ne inviava la giusta quantità al riscaldatore, che poteva essere elettrico o a gas o d’altro tipo. Questa macchina avrà successivamente un’evoluzione tale che prevedeva a vista sul muro del bar, dietro al bancone di mescita, i soli gruppi portafiltro, con la macchina vera e propria installata dietro la parete in locale attiguo.
1927
1927
THE MACHINE WITH A PUMP
LA MACCHINA CON POMPA
In 1926 Victoria Arduino presented the request for industrial property right released in 1927. The right allowed the company to patent a new system able to use high-temperature water to brew the coffee instead of steam. To try out the patent, Victoria Arduino constructed a two-group machine with each group having a manual pump that, through a piston, pushed the water at the ideal temperature, into the ground coffee.
Nel 1926 la Victoria Arduino aveva presentato domanda di privativa industriale, il cui attestato venne rilasciato nel 1927, per un sistema atto ad ottenere il caffè usando non più il vapore ma l’acqua a temperatura inferiore a quella di ebollizione. Per dare pratica realizzazione a questo brevetto fu costruita una macchina a due gruppi, ciascuno dei quali era equipaggiato con una pompa manuale che tramite un pistone forzava il passaggio dell’acqua, fornita al gruppo a temperatura inferiore a quella d’ebollizione, attraverso il caffè.
1946
1927
WAT SERIES. LUIGI CACCIA DOMINIONI
LA MACCHINA CON POMPA
In 1946, Victoria Arduino collaborated with Luigi Caccia Dominioni, a famous international architect and designer. The architect created the 'WAT series', which was included the models 'Unovat' with one group, 'Supervat,' and Watt with four groups.
Nel 1926 la Victoria Arduino aveva presentato domanda di privativa industriale, il cui attestato venne rilasciato nel 1927, per un sistema atto ad ottenere il caffè usando non più il vapore ma l’acqua a temperatura inferiore a quella di ebollizione. Per dare pratica realizzazione a questo brevetto fu costruita una macchina a due gruppi, ciascuno dei quali era equipaggiato con una pompa manuale che tramite un pistone forzava il passaggio dell’acqua, fornita al gruppo a temperatura inferiore a quella d’ebollizione, attraverso il caffè.
1951
1922
MOBIL BAR
LA MACCHINA MURALE
In 1951 Victoria Arduino also made a transportable stand named 'Carrel bar', with a gas boiler chamber made precisely for traveling street baristas. This mobile bar became an essential part of events, exhibitions also found on the sidewalks of central train stations.
La ‘macchina murale’ era veramente originale: veniva imbullonata al muro del locale ed era alimentata con acqua che proveniva direttamente dalla tubazione dell’acquedotto mediante la spinta di una pompa a stantuffo, azionata mediante una leva manuale, che ne inviava la giusta quantità al riscaldatore, che poteva essere elettrico o a gas o d’altro tipo. Questa macchina avrà successivamente un’evoluzione tale che prevedeva a vista sul muro del bar, dietro al bancone di mescita, i soli gruppi portafiltro, con la macchina vera e propria installata dietro la parete in locale attiguo.
1953
1910
THE AUTOMATIC MACHINE
SISTEMA DI RUBINETTO DOPPIO
In the 1950s' Victoria Arduino created its first automatic token coffee machine, kind of like those machines we often see everywhere nowadays.
Nel 1910 Pier Teresio Arduino si dedicò al suo miglioramento ed al progetto di un nuovo apparecchio: era questa volta non più una macchina atta al solo riscaldamento del caffè già preparato in precedenza, ma una vera macchina per la preparazione istantanea della bevanda. Il nuovo apparecchio, che naturalmente sfruttava tutta l’esperienza del precedente, aveva da un lato la maniglia portafiltro con attacco rapido per la preparazione del caffè espresso e dall’altro un recipiente con filtro contenente la polvere di caffè che poteva essere compressa e spremuta, alla fine dell’infusione, a mezzo di un pistoncino a vite per cavarne tutto l’aroma. La sua nuova creazione è stata brevettata nel 1910 il numero 108873 con registrazione n. 325/15910.
1968
1910
VENUS SERIES
SISTEMA DI RUBINETTO DOPPIO
At the end of the 1960s', the production of vertical machines started to be appreciated again. It was during this era that the new models 'Venus' and 'Venus family' we created and still today have an important production and success. The 'Venus family' was distinct for its vibration pump.
Nel 1910 Pier Teresio Arduino si dedicò al suo miglioramento ed al progetto di un nuovo apparecchio: era questa volta non più una macchina atta al solo riscaldamento del caffè già preparato in precedenza, ma una vera macchina per la preparazione istantanea della bevanda. Il nuovo apparecchio, che naturalmente sfruttava tutta l’esperienza del precedente, aveva da un lato la maniglia portafiltro con attacco rapido per la preparazione del caffè espresso e dall’altro un recipiente con filtro contenente la polvere di caffè che poteva essere compressa e spremuta, alla fine dell’infusione, a mezzo di un pistoncino a vite per cavarne tutto l’aroma. La sua nuova creazione è stata brevettata nel 1910 il numero 108873 con registrazione n. 325/15910.
2001
1922
LA MACCHINA MURALE
NUOVA SIMONELLI ACQUIRED THE VICTORIA ARDUINO BRAND
At the end of 2001, Michele Mercandelli, owner of the company, decided to hand over Victoria Arduino to Nuova Simonelli.The two companies were already collaborating for different years, so the acquisition was finalized for this reason. It is thanks to this cooperation that the project started by Pier Teresio Arduino in the first 1900s' began to flourish. He desired a bigger picture of the company, not only selling coffee machines but integrating philosophical and literary theories and spread the coffee culture worldwide.
La ‘macchina murale’ era veramente originale: veniva imbullonata al muro del locale ed era alimentata con acqua che proveniva direttamente dalla tubazione dell’acquedotto mediante la spinta di una pompa a stantuffo, azionata mediante una leva manuale, che ne inviava la giusta quantità al riscaldatore, che poteva essere elettrico o a gas o d’altro tipo. Questa macchina avrà successivamente un’evoluzione tale che prevedeva a vista sul muro del bar, dietro al bancone di mescita, i soli gruppi portafiltro, con la macchina vera e propria installata dietro la parete in locale attiguo.
2005
1920
VENUS CENTURY
LA MACCHINA TIPO FAMIGLIA
In 2005, on the occasion of its 100th anniversary, Victoria Arduino launched a collection piece named 'Venus Century.' It was a vertical espresso coffee machine with minimal styling and made only 100 pieces. The machine numbered '000' was donated to the then Pope Benedict XVI that was a coffee lover himself.
Fra i modelli di macchina sfornati in questo periodo dalla Victoria Arduino c’era quello denominato ‘tipo famiglia’, completamente cromato, a funzionamento elettrico, ch’era un vero gioiello di tecnica e d’estetica e che poteva preparare da una a sei tazze di caffè. La macchina era alta appena 30 cm e quando si otteneva in caldaia la pressione ottimale del vapore, aprendo il rubinetto posto alla sommità, l’acqua veniva spinta fuori attraverso la polvere di caffè.
2013
1920
LAUNCH OF THE MYTHOS ONE
LA MACCHINA TIPO FAMIGLIA
Mythos: the new generation on-demand grinders with advanced technology and thoughtful details that satisfy even the most demanding barista.
Fra i modelli di macchina sfornati in questo periodo dalla Victoria Arduino c’era quello denominato ‘tipo famiglia’, completamente cromato, a funzionamento elettrico, ch’era un vero gioiello di tecnica e d’estetica e che poteva preparare da una a sei tazze di caffè. La macchina era alta appena 30 cm e quando si otteneva in caldaia la pressione ottimale del vapore, aprendo il rubinetto posto alla sommità, l’acqua veniva spinta fuori attraverso la polvere di caffè.
2014
1927
LAUNCH OF THE VA 388 BLACK EAGLE
LA MACCHINA CON POMPA
In 2015, the world saw for the first time the VA388 Black Eagle, the top tier machine of the range, with high-end technology that lets the barista fully embrace the uniqueness of specialty coffee.To build this superb machine, the company put together a team of qualified researchers, professionals, designers, and high-level baristas.The result was the creation of an eye-catching coffee machine that became the center attraction of every café counter it adorns.
Nel 1926 la Victoria Arduino aveva presentato domanda di privativa industriale, il cui attestato venne rilasciato nel 1927, per un sistema atto ad ottenere il caffè usando non più il vapore ma l’acqua a temperatura inferiore a quella di ebollizione. Per dare pratica realizzazione a questo brevetto fu costruita una macchina a due gruppi, ciascuno dei quali era equipaggiato con una pompa manuale che tramite un pistone forzava il passaggio dell’acqua, fornita al gruppo a temperatura inferiore a quella d’ebollizione, attraverso il caffè.
2015
1927
LA MACCHINA CON POMPA
The best baristas worldwide deserve the best equipment to show their top performances on a global scale. From 2015, VA388 is the official coffee machine used in the World Barista Championship.
VA 388 BECOMES THE OFFICIAL MACHINE OF THE WORLD BARISTA CHAMPIONSHIP
Nel 1926 la Victoria Arduino aveva presentato domanda di privativa industriale, il cui attestato venne rilasciato nel 1927, per un sistema atto ad ottenere il caffè usando non più il vapore ma l’acqua a temperatura inferiore a quella di ebollizione. Per dare pratica realizzazione a questo brevetto fu costruita una macchina a due gruppi, ciascuno dei quali era equipaggiato con una pompa manuale che tramite un pistone forzava il passaggio dell’acqua, fornita al gruppo a temperatura inferiore a quella d’ebollizione, attraverso il caffè.
2019
1920
FUTURE BEGINS
This site uses cookies. You can manage your preferences by clicking on "Cookies settings" button. By clicking on "Accept" you accept cookies. By clicking on "Deny" only the necessary technical cookies will be installed. Questo sito utilizza i cookie. Puoi gestire le tue preferenze e saperne di più cliccando sul pulsante "Impostazioni cookie". Cliccando su "Accetta" acconsenti all'utilizzo dei cookies. Cliccando su "Rifiuta" verranno installati solo i cookies tecnici necessari.
AcceptAccettaDenyRifiutaCookies settingsImpostazioni CookieHow we use cookies
Come usiamo i Cookie
We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.
Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.
Potremmo richiedere l'impostazione dei cookie sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visiti i nostri siti Web, come interagisci con noi, per arricchire la tua esperienza utente e per personalizzare il tuo rapporto con il nostro sito Web.
Fai clic sui diversi titoli delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Essential Website Cookies
Cookie essenziali del Sito
These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito. Puoi sempre bloccare o eliminare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzando il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Google Analytics Cookies
Cookies Google Analytics
These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito Web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e l'applicazione per te al fine di migliorare la tua esperienza.
If you do not want that we track your visit to our site you can disable tracking in your browser here:
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Other external services
Altri servizi esterni
We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Tieni presente che ciò potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Webfont Settings:
Impostazioni Google Webfont:
Google Map Settings:
Impostazioni Google Map:
Google reCaptcha Settings:
Impostazioni Google reCaptcha:
Vimeo and Youtube video embeds:
Video incorporati di Vimeo e Youtube:
You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.
Puoi leggere i nostri cookie e le impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla politica sulla privacy.