Nel cuore di Parigi, all’interno del prestigioso Carrousel du Louvre, è stata offerta un’esperienza unica che fonde arte e caffè d’eccellenza: Orlinski – Le Café. Questo caffè temporaneo portava la firma di Richard Orlinski, uno degli artisti contemporanei più celebrati al mondo, noto per le sue sculture audaci e iconiche. In questo spazio esclusivo, l’arte era presente non solo nelle opere esposte, ma anche nel design e nella preparazione del caffè, trasformando ogni tazza in un’esperienza multisensoriale.

Una combinazione di design e innovazione: l’Eagle One di Victoria Arduino
Per offrire un’esperienza di caffè straordinaria, Richard Orlinski ha scelto di integrare nel suo caffè una macchina per espresso Eagle One a due gruppi di Victoria Arduino, che ha personalizzato per riflettere la sua visione artistica. Questa macchina non è solo un capolavoro di design, ma rappresenta anche l’eccellenza nella tecnologia del caffè.
Perché Eagle One?
L’Eagle One è stata progettata per combinare prestazioni, innovazione e sostenibilità, garantendo un’estrazione impeccabile in ogni tazza. Alcuni dei suoi punti di forza includono:
• Tecnologia NEO (New Engine Optimization): ottimizza il consumo energetico riducendo gli sprechi e garantendo un’estrazione costante ogni volta.
• Materiali innovativi e sostenibili: la macchina per espresso è realizzata con materiali ecologici, minimizzando l’impatto ambientale.
• Compattezza ed efficienza: progettata per spazi dinamici e moderni, senza compromettere la qualità del caffè.
Design iconico: la versione personalizzata per Orlinski – Le Café fonde la visione estetica dell’artista con le linee eleganti della macchina, rendendola un vero pezzo da collezione.

Un’esperienza unica nel cuore di Parigi
Orlinski – Le Café era più di un semplice caffè; era una galleria vivente con un’atmosfera calda e accogliente, dove ogni creazione culinaria era un capolavoro da gustare. Combinando arte e gastronomia, Orlinski ha presentato una serie di creazioni uniche e iconiche che, abbinate al caffè, offrivano un’esperienza sensoriale superiore.
Grazie all’Eagle One, ogni espresso servito diventava un viaggio dei sensi, fondendo l’eccellenza dell’arte del caffè di alta gamma con la visione avanguardistica di Richard Orlinski.
Ispirato dalla cultura pop e dagli oggetti di uso quotidiano, Richard Orlinski ha rapidamente sviluppato uno stile distintivo, creando sculture dinamiche - spesso raffiguranti animali - che simboleggiano libertà, potere e passione. I suoi design audaci e sfaccettati, animati da vivaci colori pop, hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo.

Resta aggiornato sulle ultime novità di Victoria Arduino sul nostro sito web victoriaarduino.com e sulla pagina Instagram @victoriaarduinoofficial