VALORI

Il viaggio ebbe inizio nei primi anni del Novecento, quando Pier Teresio Arduino intuì che la macchina da caffè poteva diventare un nuovo oggetto del desiderio — non solo funzionale, ma anche bella, potente e teatrale. Le prime creazioni incarnavano pienamente lo spirito dell’Art Nouveau, con superfici lucenti in ottone, rame e acciaio, forme fluide, dettagli intricati e decorazioni floreali. Queste macchine, vere e proprie opere d’arte funzionale, divennero icone di eleganza e innovazione nei caffè più raffinati dell’epoca.
INFLUENZE ARTISTICHE

Art nouveau / Liberty
I primi modelli si ispiravano allo stile Art Nouveau, con decorazioni floreali, curve morbide e dettagli artigianali che riflettevano la bellezza dell’epoca e trasformavano la macchina del caffè in un elemento centrale teatrale.