Salvati Cerca

Una rivoluzione sostenibile nelle macchine per espresso.

Eagle One ora elencata su Ongreening per la sostenibilità edilizia.

Questa è la prima macchina con una nuova filosofia di costruzione e un nuovo motore capace di garantire prestazioni, risparmiare energia e ridurre l’impatto ambientale. Ora Eagle One, la macchina per espresso di Victoria Arduino, è anche conforme ai principali sistemi di valutazione della sostenibilità nel settore edilizio (LEED, BREEAM, WELL, Estidama, ecc.) per ottenere la Certificazione Green Building.
Ongreening, il portale web dedicato ad architetti, designer e ingegneri che fornisce informazioni dettagliate sulla conformità dei prodotti ai principali standard ambientali nel settore delle costruzioni, ha aggiunto Eagle One al suo database come prodotto capace di ridurre il consumo energetico e quindi le emissioni dell’edificio o dei locali in cui viene installato. I programmi di certificazione come LEED, BREEAM, WELL, ESTIDAMA e molti altri, infatti, promuovono un approccio orientato alla sostenibilità, riconoscendo le prestazioni degli edifici in aree chiave, come il risparmio energetico e idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni, dei materiali e delle risorse utilizzate.
Cos’è ongreening?
Ongreening è una piattaforma digitale dedicata alla promozione della sostenibilità nel settore delle costruzioni e dell’architettura. Fondata per facilitare l’adozione di pratiche e materiali sostenibili, Ongreening si concentra sulla condivisione di conoscenze, risorse e innovazioni legate agli edifici verdi e al design ecologico. Ongreening offre un’ampia raccolta di materiali e prodotti certificati per la sostenibilità, fornendo informazioni dettagliate sulle loro prestazioni ambientali e certificazioni, come LEED, BREEAM o WELL.
• Informazioni approfondite sugli standard di sostenibilità: La piattaforma aiuta i professionisti a capire come specifici materiali o tecnologie possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e alla conformità con gli standard internazionali.
• Comunità di professionisti: Ongreening riunisce architetti, ingegneri, costruttori e altri esperti del settore interessati a soluzioni verdi, favorendo il networking e la collaborazione.
• Risorse educative: Include articoli, webinar e guide per sensibilizzare sull’importanza di costruire in modo sostenibile e per supportare i professionisti nell’implementazione delle migliori pratiche.
• Progetti di riferimento: Presenta studi di caso di edifici sostenibili costruiti in tutto il mondo, mostrando l’applicazione pratica dei prodotti e delle soluzioni disponibili. Ongreening è quindi uno strumento utile per chi lavora nel settore delle costruzioni e desidera integrare la sostenibilità nei propri progetti.
Ongreening è quindi uno strumento utile per chi lavora nel settore delle costruzioni e desidera integrare la sostenibilità nei propri progetti.

Come fa Eagle One a risparmiare energia e ridurre l’impatto ambientale, mantenendo alta qualità e prestazioni?
• Riduzione del consumo energetico del 35% rispetto alle macchine per espresso della stessa categoria: il nuovo motore NEO (New Engine Optimization) permette di ottenere le stesse prestazioni, migliorando l’efficienza energetica. La caratteristica innovativa sta proprio nel nome NEO perché è un nuovo approccio al riscaldamento dell’acqua per l’estrazione del caffè. Il motore NEO utilizza la tecnologia di riscaldamento istantaneo che richiede volumi e caldaie più piccoli poiché viene riscaldata solo l’acqua necessaria. Le caldaie sono inoltre isolate e rivestite con un innovativo materiale isolante che impedisce la dispersione del calore e aumenta l’efficienza energetica. La procedura è efficiente ma anche semplice: il barista deve solo impostare la temperatura dal display. L’elettronica della macchina fa il resto, mantenendo stabile la temperatura durante tutta la fase di erogazione. La produttività e le prestazioni rimangono invariate, ma i consumi si riducono notevolmente del 35% rispetto alle macchine per espresso della stessa categoria.
• Riduzione dell’impatto ambientale del 23% rispetto alle macchine per espresso della stessa categoria. Lo studio di Life Cycle Assessment (LCA) su Eagle One ha dimostrato che il nuovo motore e i componenti e materiali garantiscono una riduzione del 23% dell’impatto ambientale (in termini di kg di emissioni di CO2) rispetto alle macchine per espresso della stessa categoria. L’LCA è una metodologia strutturata e standardizzata per analizzare il ciclo di vita di un prodotto e quantificarne i potenziali impatti sull’ambiente e sulla salute umana.
• Recupero dell’energia di scarto per un risparmio energetico dell’8%. Eagle One, con il suo motore NEO, ha introdotto anche una nuova tecnologia brevettata T.E.R.S. (Thermal Energy Recovery System) che sfrutta l’energia dell’acqua di scarto per preriscaldare l’acqua in ingresso. Il risultato è un risparmio dell’8% sul consumo totale della macchina.
• Con V.I.S. (Virtual Intelligent Scale) ancora più precisione, meno sprechi e nessun componente aggiuntivo: VIS è una bilancia virtuale basata su un algoritmo di intelligenza artificiale che favorisce un flusso di lavoro ancora più veloce e una dose sempre corretta rispetto alla versione precedente di Eagle One. Oltre a ridurre gli sprechi, VIS è implementato nella macchina per espresso senza l’uso di componenti aggiuntivi, mantenendo inalterato il design minimalista, contemporaneo e sostenibile di Eagle One.
Rimani aggiornato sugli eventi e le notizie di Victoria Arduino seguendo il sito web victoriaarduino.com e la pagina Instagram @victoriaarduinoofficial