Circa il 20% della popolazione mondiale era in lockdown a marzo dell’anno scorso, lasciando i bar con meno clienti e di conseguenza meno affari.
Il consumo di caffè fuori casa rappresenta solitamente circa il 25% della domanda totale dei consumatori. Tuttavia, con il 95% delle caffetterie in tutto il mondo chiuse all’inizio della pandemia, questa cifra è crollata insieme all’affluenza dei clienti.
Ma le cose stanno cambiando: sempre più persone stanno tornando in ufficio e nei luoghi di lavoro, e c’è un ulteriore incoraggiamento da parte dei governi di tutto il mondo per rivitalizzare il settore dell’ospitalità. In molti paesi, i bar stanno iniziando a riaprire, e la speranza è che possano adattarsi a una varietà di nuove misure di salute e sicurezza.

All’inizio del lockdown solo nel Regno Unito, il 70% dei bar rimasti aperti ha dovuto ridurre l’orario di lavoro e operare solo con l’asporto. Le misure di distanziamento sociale significavano che il contatto umano doveva essere minimo. Misure simili sono state prese altrove in Europa.
Questo ha comportato un incredibile aumento del 5.380% delle vendite di bevande da asporto nel paese, con un impressionante aumento del 521% del numero di caffetterie che offrivano questo servizio.
Anche i metodi di pagamento sono cambiati. Più del 25% di tutti i bar del mondo ha smesso di accettare contanti entro la fine di aprile 2020, e molti ora incoraggiano i pagamenti contactless per ridurre al minimo la diffusione del Covid-19. È probabile che questa tendenza continuerà anche il prossimo anno, poiché la pandemia costringe clienti e aziende a muoversi verso una società senza contanti.
Quindi, a parte i requisiti obbligatori nella tua zona, cos’altro puoi fare per far sentire più sicuri clienti e personale?
Per iniziare, i proprietari dei bar possono fornire ai baristi dispositivi di protezione individuale (DPI), come mascherine e guanti usa e getta. Fornire al personale attrezzature per difendersi dal virus si è dimostrato efficace nel mitigare la diffusione del Covid-19, e può essere una misura molto importante per mantenere loro e gli altri al sicuro.
Installare schermi protettivi di fronte alle aree di servizio, come la cassa o il punto di ritiro delle bevande, può anche aiutare a prevenire la diffusione del Covid-19 tra personale e clienti.
Dovresti anche incoraggiare i clienti (tranne quelli esenti per motivi di salute) a indossare le mascherine mentre sono nel bar. Mettere poster sulle porte e vicino alla cassa può ricordare ai visitatori l’importanza di portare la mascherina; installare stazioni per la sanificazione delle mani vicino all’ingresso può anche aiutare a ridurre il rischio di contaminare le superfici.
Infine, progetta un sistema a senso unico per il traffico pedonale nel tuo bar tenendo conto delle misure di distanziamento sociale. Questo aiuterà i baristi a gestire il flusso di persone e farà sentire i clienti più a loro agio. Sarà particolarmente utile per mantenere tutti al sicuro durante i periodi più affollati e le “ore di punta”.

Può essere difficile per il personale e i clienti adattarsi alle nuove misure di salute e sicurezza, soprattutto quando l’interazione umana è una parte così importante della cultura del bar.
Tuttavia, non c’è motivo per cui maschere e schermi debbano impedire ai baristi di fornire un servizio clienti di qualità e fare quel passo in più. Incoraggia il personale a connettersi con i consumatori e a creare un’atmosfera accogliente - il linguaggio del corpo positivo e il contatto visivo aiutano a coinvolgere i clienti nella cultura del tuo bar.
Incoraggia il personale a conversare di più con i clienti quando appropriato per creare relazioni positive. Assicurati che sappiano di confermare o ricontrollare gli ordini per eliminare qualsiasi confusione o malinteso.
Infine, servire bevande di buona qualità sarà fondamentale per mantenere soddisfatti i clienti in questi tempi senza precedenti. Usare la lancia vapore easycream dell’Eagle One, il display touch screen e l’app mobile complementare permetterà al barista di produrre espresso e bevande a base di espresso di alta qualità ogni volta. Il tempo che risparmieranno usando queste funzioni permetterà loro anche di concentrare maggiormente l’attenzione sul cliente.

Le macchine per espresso tipicamente occupano una quantità significativa di spazio sul bancone, lasciando meno spazio per altri elementi essenziali del servizio. L’Eagle One è progettata per essere più compatta - ma comunque altrettanto funzionale ed efficiente - il che significa meno ingombro da sanificare regolarmente e più spazio per bicchieri da asporto o stazioni per l’igienizzazione delle mani.
L’attrezzatura può anche essere un argomento di conversazione per i tuoi clienti. Con l’esterno facilmente personalizzabile dell’Eagle One - che va dai pannelli in legno a quelli in resina - puoi facilmente adattare la tua macchina per espresso per adattarla al marchio del tuo bar.
Infine, la New Engine Optimisation e il Temperature Energy Recovery System della macchina ti aiuteranno a risparmiare sui costi energetici, riducendo anche l’impronta di carbonio del tuo bar, mostrando la tua dedizione alla sostenibilità ambientale.